Rassegne
-
RASSEGNA Titolo RassegnaLorem ipsum dolor sit amet netus elit laoreet posuere non. Non tellus erat a quam sollicitudin habitasse mollis posuere pharetra malesuada duis etiam blandit suspendisse. Consectetur facilisis suspendisse convallis fringilla urna nulla leo eu feugiat magna.
-
RASSEGNA Eventi Estivi 2025
Scopri i concerti estivi al Violeta Parra
-
RASSEGNA Am stam blam 2024-2025
✨ Benvenuti ad "Am Stam Blam" – dove la magia della domenica prende vita! Vi aspettiamo allo Spazio Sant'Anna da dicembre 2024 ad aprile 2025 per incantevoli pomeriggi in famiglia pieni di meraviglia e gioia. Ogni weekend porta una nuova avventura da scoprire insieme! 🌙
-
I plurimi linguaggi della musica nei più rappresentativi beni storici e naturali della città di Cuneo: “Città in note. La musica dei luoghi” torna dal 21 al 26 maggio con un fitto programma di concerti, talk, workshop e performance site-specific, che animeranno per sei giorni il capoluogo della Provincia Granda.
La rassegna, ideata e prodotta da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, nasce per valorizzare attraverso la musica i luoghi simbolo del patrimonio culturale cittadino, guidando il pubblico alla scoperta dello straordinario paesaggio urbano con esperienze culturali e sonore uniche.
A calcare il palco del Teatro Toselli:
mercoledì 21.05 → Dardust
venerdì 23.05 → La Rappresentante di Lista
sabato 24.05 → Francesca TandoiProgramma completo su fondazioneartea.org
Possibilità di acquisto Carnet biglietti per i 3 concerti — valida solo in prevendita. -
RASSEGNA Torino Fringe Festival XIII Edizione
Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off e per le Performing Arts.
Nato nel 2013, sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 350 compagnie nazionali e internazionali per più di 2500 repliche in 75 spazi di Torino al chiuso e 40 all’aperto per un totale di oltre 150.000 spettatori.
Il Festival ospita e produce dal 2013 ogni tipo di performance in spazi non convenzionali in collaborazione con realtà virtuose del territorio.
Eventi speciali, arti circensi, parate, arte di strada, concerti, dj-set, feste, talk, proiezioni, cinema, conferenze, mostre d’arte, incontri e molto altro.
La tredicesima edizione
Nella programmazione del 2025 saranno previste più di 167 repliche di spettacoli e moltissimi eventi speciali a pagamento e gratuiti per tutte le età e gusti.Che cos’è il Fringe?
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo! -
RASSEGNA I dialoghi della Vagina
Scopri le prossime date!
Una produzione Teatro al Femminile
Scritto e diretto da Virginia Risso
Con Virginia Risso e Gaia Contrafatto -
RASSEGNA Fertili Terreni Teatro
Stagione 2024/2025
Fertili Terreni Teatro è un insieme di artiste e artisti con in comune una passione per il Teatro Contemporaneo nelle sue diverse forme.
Realizza ogni anno una stagione teatrale diffusa nella città di Torino che si sviluppa durante tutto l’anno nei tre spazi Bellarte, OFF TOPIC e San Pietro in Vincoli.
-
06 Mar 25 08 Mar 25Ape regina – una giornata per Molly Bloom Spettacoli, musical e stagioni teatrali
-
RASSEGNA Ponti di vista 2024-2025
Ponti di Vista 2024-2025
A cura di Compagni di Viaggio e dell’Associazione Culturale Macapà
In collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.Dodici anni di emozioni, e non siamo ancora sazi! Cari spettatori, è con immenso piacere che vi do il benvenuto alla dodicesima edizione di "Ponti di Vista", un viaggio teatrale che da oltre un decennio ci unisce attraverso la magia della scena. In questi 12 anni abbiamo costruito veri e propri ponti tra culture, storie e prospettive diverse, facendo del teatro uno strumento di riflessione, incontro e arricchimento reciproco.
Quest’anno, il nostro cartellone include 8 spettacoli e si caratterizza per la collocazione dell’intera programmazione nella sola Lanzo. Si chiude così il triennio di collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, che da sempre sostiene la nostra proposta. Non temete, però, stiamo già lavorando al prossimo per poter mantenere e arricchire il nostro presidio teatrale in questo territorio.
Benvenuti ad una nuova avventura teatrale!
-
La corale più antica d’Italia celebra i suoi 150 anni con un programma eterogeneo che spazia dai grandi classici della tradizione alla sperimentazione contemporanea.
-
26 May 25HUMAN/MACHINE – A MUTUAL INTERPRETATION Danza contemporanea, live coding, live music